Di: lino
Articolo interessante. Mi hanno sempre consigliato gli additivi al teflon come prodotti in grado di diminuire l’attrito nel motore con riduzione drastica dell’usura, maggior silenziosita’e protezione...
View ArticleDi: Giuliano Cosimetti
@Lino, non esiste una documentazione ufficiale, altrimenti passerei il resto dei mie giorni con l’avvocato (è già successo con gli additivi per carburante).
View ArticleDi: Albert
Non so se effettivamente sia la AMSOIL ad avere creato la formula dell’olio sintetico ,perche io ricordo il primo olio sintetico che trovai in commercio nel lontano 1970 o giu di li ;ed era il Mobil...
View ArticleDi: Giuliano Cosimetti
@Albert, la Amsoil non ha mai puntato al mercato italiano, di conseguenza era impossibile conoscerla.
View ArticleDi: Paolo
Nella mia auto ho usato additivi di tutti i tipi: teflon, ceramica, sintetici ecc, ho usato varie marche: Sintoflon, Liqui Moly, X-1R, RX, ZX1, M&D. Devo ammttere che in 200.000 Km non ho avuto...
View ArticleDi: Giuliano Cosimetti
@Paolo, è stato provato in officina che la ceramica a lungo andare si stacca e finisce sulle palette della turbina e nelle sedi valvole.
View ArticleDi: Paolo
Ciao, grazie. Una domanda: integrando un po’ di additivi ad ogni tagliando, può essere utile a mantenere attaccato lo strato antiattrito ceramico ? Il distaccamento non è forse dovuto al fatto che il...
View ArticleDi: Giuliano Cosimetti
@Paolo, la ceramica si stacca perché non riesce a resistere per lungo tempo agli attriti provocati dalle parti meccaniche (come ad esempio tra pistone e cilindro).
View ArticleDi: Stefano
> Riporto le mie note tecniche e le esperienze:– 1- Additivi Teflon: In caos di pressione meccanica e temperature elevate il composto polimerico manifesta agglomertati di massa con viscosità...
View ArticleDi: ka
Ciao a tutti…ed in particolare a Giuliano (COSIMETTI); mi sono imbattuto in questo post perche’ alla ricerca di informazioni circa il ceramic…in quanto avevo visto anche su youtub la prova di quel...
View ArticleDi: Giuliano Cosimetti
@Pino. il ceramic a primo impatto da benefici al motore ma poi, come ho spiegato nell’articolo, crea danni in varie parti del motore. Io lo consiglio solo se ci troviamo davanti un veicolo di vecchia...
View ArticleDi: Stefano
^^ Per quello che ne so io, i cosidetti Ceramici non sono altro che dei preparati di “Nitruro di Boro” in forma Poligonale. H aun costo industrile modesto, è elettricamente inerte , e per questo si usa...
View ArticleDi: Stefano
La AMS oil è uno dei primi produttori al mondo, peccato che da noio non si trova…
View ArticleDi: Giuliano Cosimetti
@Stefano, l’ho usato su una Smart. Gran lubrificante. Se ci scrivi in privato ti diamo i recapiti dove poterlo acquistare :)
View ArticleDi: Giuliano Cosimetti
@Stefano, puoi scriverci tramite il modulo contatto http://www.serviziautoweb.com/contatti/
View ArticleDi: Mario
Salve a tutti! Posseggo una Nissan Qashqai 1.5 dci restyling 2010 con 103.000 Km all’attivo, comperata usata quando di Km ne aveva 78.500. Da quando è in mio possesso ho sempre effettuato in maniera...
View ArticleDi: arturo
tra me e i miei 5 fratelli abbiamo avuto molte autovetture e non abbiamo mai avuto problemi al motore….. il trucco??? ogni 10000 km cambio olio ed ogni 20000 km cambio olio con tutti i filtri, vi posso...
View ArticleDi: arturo
consiglio utilissimo… non lasciate mai il meccanico da solo…. deve essere fatto tutto davanti a voi…. la scusa che trovo io??? mi piace vedere far questi lavori e poi non ho niente da fare per cui...
View Article