^^ Per quello che ne so io, i cosidetti Ceramici non sono altro che dei preparati di “Nitruro di Boro” in forma Poligonale.
H aun costo industrile modesto, è elettricamente inerte , e per questo si usa in certi campi come l’aerospaziale, ed è anche un discreto antiattrito.
Potrebbe, intasare le punterie idrauliche o i condotti olio delle turbine, meglio del Teflon che in cocomitanza di pressione e temperatura elevata aggraga le molecole del polimero e attechisce in grumi alle superfici, pericoloso.
Per il Nitruro di Boro – è una vecchia conoscenza della chimica, ttaroccato come parvente Ceramico solo a favore del suo colore.
Il fantomatico ZX1 con Fullerene ha un costo industrile elevatissimo, c’e’ da chiedersi quanto ne contengono gli oli che lo specificano.
Per il resto, c’e’ solo da valutare il polimero della Royale Purple, sintetico e resistente alle alte temperature..
Attualmente, sono in commercio additivi parventi del processo botton – up o qualcosa del genere, un mix di molecole metalliche aggragate a dei polimeri promettono di trattare realmente la superficie solida danneggiata dall’usura…chissà..se è fattibile…
Purtroppo anche la Liquy Moly è caduta nel cesto dei regali, con il Ceratec, uguale agli altri…
↧
Di: Stefano
↧